




La serata del Premio Carosone 2006, andrà in onda su Rai International sabato 23 settembre ’06. Gli orari della messa in onda propongono il ‘concertone carosoniano’ alle 22.30 nelle Americhe ed in Europa ed alle 23.00 in Asia ed Oceania, con repliche poi nelle prime ore del mattino seguente. 'La trasmissione satellitare – commenta il direttore artistico Federico Vacalebre – per il secondo anno proporrà ai telespettatori di tutto il mondo il nostro lavoro che diffonde il ‘carosuono’, ovvero l'elogio della canzone contaminata e ironica, realizzato dal vivo all’Arena Flegrea di Napoli, lo scorso 18 settembre, insieme ad una nutrita schiera di ‘eredi’, veraci e non del grande ‘americano di Napoli’. Nelle immagini dirette dalla regista Paola Ferazzoli, introdotti da Marco Baldini, Mariaelena Fabi e Gianni Simioli, sarà possibile (ri)vedere la versione della famosa ‘Caravan Petrol’ di Enzo Avitabile con i Bottari di Portico. Nelle sequenze successive si alterneranno in scena il pianista Giovanni Allevi, con le sue dediche al ‘pianofortissimo Carosone’, l'eleganza e la verve di Catherine Ringer con la sua ‘Maruzzella’, con ‘Tout fonctionne a l'italiano’ (versione francese di ‘Tu vuò fa l’americano’ tradotta e incisa da Boris Vian) cantata in coppia con Mauro Gioia, con la direzione e gli arrangiamenti del maestro Tonino Esposito, e con l’inedita versione di ‘O sarracino’ che ha preso il titolo di ‘Tu m’assassines’. Nello speciale televisivo spazio anche ai Pennelli di Vermeer (in ‘Torero’), Giorgio Conte con la spiritosa ‘O russo e a rossa’, la divertente parodia della sceneggiata con Lino D’Angiò, ed ancora l’originale ‘Tu vuò fa l’americano’ riarrangiata a cappella dagli Alti e bassi. Le immagini restituiranno anche la ‘standing ovation’ riservata dai cinquemila spettatori presenti all’Arena Flegrea all’esibizione di Noa che, accompagnata dai Solis String Quartet, ha proposto in omaggio alla canzone napoletana, un’impeccabile interpretazione dei classici ‘A cartolina ‘e Napule’ e ‘Tammurriata nera’. Il concerto per Carosone, promosso dalla Regione Campania, Comune di Napoli e Provincia di Napoli, in collaborazione con Mostra d’Oltremare ed Ente Provinciale per il Turismo di Napoli, per l'organizzazione della Chiara Sun Music, si avvia alla conclusione con l’esibizione dei Folkabbestia (con ‘Tre numeri al lotto’ e ‘Amara terra mia’, in omaggio a Domenico Modugno) e con le parodie di Checco Zalone (che propone anche il suo tormentone estivo ‘Siamo una squadra fortissimi’). La trasmissione si conclude con Peppino Gagliardi, a sorpresa premio Carosone alla carriera, e Giuliano Palma con i Bluebeaters per un'esibizione capace di scatenare letteralmente il pubblico, tutto in piedi a ballare sulle note di ‘Messico e nuvole’, prima di salutare e dare appuntamento all'anno prossimo.
No comments:
Post a Comment